LAERA PIETRO

Le nostre più sentite condoglianze per la perdita del caro Pietro… Un abbraccio ad Angelica, a suo marito e ai loro cari.
Antonio e Iginia
Con immenso dolore siamo vicini alla famiglia del caro Pietro ,persona gentile e premurosa .sentite condoglianze .
Le mie più sentite condoglianze, per la perdita del caro amico Pierino.
Siamo molto dispiaciuti per la perdita di Pietro sentite condoglianze da Rosa e Nicola Console
Sentite Condoglianze a tutta la famiglia da Anna Nino di Lussemburgo coraggio
Esterrefatti, purtroppo, abbiamo saputo la dipartita di Pietro. Porgiamo infiniti cordogli a tutti i parenti.
Vi siamo vicini nel vostro dolore.
Brigida e Nando.
Ci uniamo con affetto al dolore che ha colpito tutta la vostra famiglia. Sentite condoglianze, Maristella e Piero Intini
Le nostre sentite condoglianze per la perdita del caro papà a Pier Paolo Angelica e famiglia, da Ida e Stefano Carucci.
Nuccio e Annafranca Luciani esprimono sentimenti di vicinanza alla famiglia Laera-Curci per la inattesa dipartita del caro genitore PIETRO.
Ci uniamo al dolore che ha colpito Pier Paolo Angelica e tutta la famiglia. Sentite Condoglianze Giuseppe Laera e Famiglia.
Le nostre più sentite condoglianze per la perdita del caro Pierino. Fusillo Antonio e famiglia
Vicini in questo triste momento, porgiamo le nostre più sentite condoglianze a Pierpaolo e famiglia tutta.
Giuliano Scialpi e famiglia.
When is a cheese not what it seems? When it’s a fake parmesan.
Italy’s renowned parmigiano reggiano, favoured for finishing
off bowls of pasta and rocket salads, is one of the most counterfeited cheeses in the world.
Now its manufacturers have found a new way to hit back against
the lookalikes: by adding microchips.
The move is the latest innovation from the Parmigiano Reggiano Consortium (PRC), the association which oversees
production, which has been trying for a century to fight off cheaper imitations
that do not follow the exacting requirements to make
the real deal.
The cheese, which can trace its history back to the middle
ages, gained the EU’s prized protected designation of origin (PDO) status in 1996.
Under those rules parmigiano reggiano – the only kind which can be called parmesan within Europe – must be made in a small
part of northern Italy, including in the provinces of
Parma and Reggio Emilia.
30 commenti